La dieta per chi soffre di iperglicemia non è affatto complessa o restrittiva, e non si discosta di molto da un’alimentazione sana e bilanciata. Seguirla serve anzitutto a controllare la glicemia tramite un corretto apporto…
La recente decisione di EFSA ed EMEA di ritirare dal commercio ogni integratore di melatonina con dose giornaliera superiore ad 1 milligrammo ha spiazzato i consumatori, lanciando al contempo le aziende produttrici alla ricerca di nuovi prodotti in grado di colmare gli…
L’inulina, una piccola sequenza di fruttosio, presente nel mondo vegetale in tuberi e cicoria, ha mostrato negli anni di essere utile in campo alimentare, farmaceutico e cosmetico. La si può trovare oramai in integratori, alimenti, farmaci e persino prodotti per l’igiene. Studi recenti la candidano…
Il Pompelmo è un antico ibrido ottenuto dall’incrocio tra pomelo e arancio. Il frutto si presenta come un grande agrume dal colore giallo e dal caratteristico gusto amaro, conferito dalla limonina, uno dei numerosi glicosidi…
Con il termine ritenzione idrica si indica un accumulo di liquidi negli spazi interstiziali, quelli tra cellula e cellula. Tale accumulo causa edema, ovvero un gonfiore anomalo rilevabile di determinate zone del corpo che sono maggiormente…
Nell’ambito dei nutritional supplements si è assistito alla commercializzazione di prodotti più o meno utili nel controllare i livelli ematici di lipidi, cercando di offrire un’alternativa “naturale” alle statine, i farmaci d’elezione nel trattamento delle dislipidemie. Tra tutti,…
Fondamentale in tecnologia e biologia, il Silicio può essere utile anche nel benessere quotidiano, a patto di comprenderne il funzionamento all’interno del nostro organismo. Il Silicio è tra gli elementi più abbondanti sulla crosta terrestre;…
CHITOSANO CHI? INFORMAZIONI E OPINIONI SU UNA DELLE SOSTANZE PIU’ IMPIEGATE NEGLI INTEGRATORI MODERNI Nel panorama degli integratori per perdere peso, il chitosano riveste, da più di 10 anni, un ruolo di prim’ordine, per volumi…
- 1
- 2